Una sana alimentazione
Cos'è una dieta

“Ma perché segui una dieta se già sei magro?”

Poche cose al mondo sono irritanti come questa frase. Mi piacerebbe davvero capire perché in certo momento storico qualcuno abbia deciso di associare “dieta = dimagrimento” e, soprattutto, sapere perché la maggioranza della popolazione lo abbia ben accolto.

Non ci siamo. Con “dieta” si intende un preciso stile di vita legato alla sfera alimentare. Nient'altro che l'insieme di abitudini di un soggetto o di una popolazione. Esiste la dieta mediterranea e non mi sembra proprio la tipica dieta a cui ci si affida per perdere peso!

Per perdere, mantenere o acquistare peso bisogna stare a dieta? Assolutamente no. E in generale non mi piace focalizzarmi troppo su questo termine. Più semplicemente dobbiamo capire come utilizzare e come assumere il cibo nel migliore dei modi per noi stessi. In poche parole: mangiare per nutrire in nostro corpo e la nostra mente.

Questo farà sì che, nel corso della nostra vita, saremmo in grado di nutrire nel modo corretto il nostro organismo…che poi è il vero scopo dell’atto alimentare.

Quali sono, quindi, i principi per un sano e corretto stile alimentare?
Prima di tutto dobbiamo prendere consapevolezza del fatto che l’industrializzazione ha radicalmente cambiato le nostre abitudini alimentari. Se prima si mangiava il pane infornato dall’anziana del paese che conservava il lievito madre, oggi siamo abituati a vedere sugli scaffali davvero di tutto: cibi cotti o precotti, alimenti quasi del tutto privi di una qualsiasi sostanza nutritiva, ecc. Dobbiamo inoltre optare per quei metodi di cottura che non alterino i principi nutritivi di un alimento. Ebbene sì, sto parlando degli amati fritti, dei soffritti e di tutti quei condimenti ricchi di grassi. Converrete con me che mangiare del petto di pollo sulla piastra non è la stessa cosa che impanarlo e friggerlo!

Una buona abitudine è anche quella di cambiare spesso alimento, utilizzare prodotti freschi e di stagione, e prediligere alimenti non trasformati. In poche parole, più un cibo è integro e non elaborato, maggiore sarà l'effetto positivo sul nostro corpo. Infine, non dobbiamo mai eliminare a priori alimenti o nutrienti (se non in caso di patologie riconosciute), ma limitarne alcuni e preferirne altri.

Qual è la giusta strategia da adottare nel nostro regime alimentare?
Possiamo confermare che tenere bene il conto della calorie giornaliere, della qualità e della tipologia del cibo che assumiamo, è il modo più convincente per monitorare il nostro stile alimentare. A ciò va aggiunto il controllo dell’attività giornaliera e fisica e delle nostre abitudini.

Tirando le somme possiamo dire che una dieta, e quindi uno stile di vita, debba essere perfettamente integrata con la nostra quotidianità: solo così potrà essere efficace e protratta nel tempo.

Per Informazioni
contatta il +39 3388603948,
oppure invia una mail a info@healthyfit.it.


Scritto e rivisto da Valerio Bartolomeo e Letizia Lagatta

Scopri i prodotti Healthy Fit

Alimenti selezionati per il tuo benessere e la forma fisica

Acquista direttamente online o contattaci per avere maggiori informazioni.



VAI AL CATALOGO