Sport e Bambini
Come scegliere quello giusto

L’attività fisica è fondamentale per i bambini, per il loro sviluppo fisico e psicologico. Tanto è vero che l’Organizzazione Mondiale della Sanità, raccomanda almeno 60 minuti al giorno di attività fisica da moderata ad intensa per i bambini di tutto il mondo, questo a rafforzare ancora di più l’attenzione che noi genitori dobbiamo avere sulla salute dei nostri figli che non può prescindere da un buon esercizio fisico giornaliero.


Sperimentare più discipline:


L’errore che dobbiamo essere bravi a non fare è quello di imporre noi stessi ai nostri figli la scelta di uno sport rispetto ad un altro, cosa che potrebbe non giovare al bambino stesso, che si ritroverebbe a dover portare avanti una scelta forzata che non sentirà propriamente sua.

Consiglio:


Il consiglio è quello nell’arco di età che va dai 6 ai 9 anni, far provare loro quanti più sport possibili, in modo tale da avvicinarli allo sport in maniera giocosa e divertente per loro, non deve diventare un lavoro.


Quale sport scegliere:


Se i nostri figli cominciano a fare sport da piccolini, è bene indirizzarli noi verso una prima disciplina sportiva, tenendo bene presente le loro caratteristiche fisiche e lo sport più adatto alla loro età.
Indirizzarli verso sport per loro non adatti, potrebbe risultare frustrante e dannoso per loro.
A questo proposito cercheremo di darvi delle informazioni più dettagliate sugli sport che si possono praticare e a quale età sarebbe più opportuno approcciarli.


Nuoto: 3 anni



nuoto

Il nuoto senza dubbio lo sport più completo in assoluto, consigliatissimo fin da piccoli come primo approccio allo sport in un contesto controllato e salutare.
Il nuoto aiuta a sviluppare la coordinazione e riesce a far lavorare i muscoli dei più piccolini senza sovraccaricarli troppo, è uno sport simmetrico che influisce positivamente sulla crescita dei nostri bambini.

Arti marziali, (judo e Katate), ginnastica: 5 anni



karate

Insieme alla crescita psicofisica del bambino, può crescere in lui la voglia e l’esigenza di provare nuove discipline sportive, sicuramente verso i 5 anni di età le arti marziali, tra cui il judo e il karate e la ginnastica possono rivelarsi dei validi alleati per la crescita dei nostri figli.
discipline necessitano tutte di forza e coordinazione neuromotoria, infondono fiducia e valorizzano la concentrazione, un passaggio fondamentale per i bambini di questa età.

Tennis e scherma: 6/7 anni


Queste discipline possono essere praticate senza problemi verso i 6 anni, essendo discipline individuali favoriscono il senso di responsabilità, sviluppano coordinazione, velocità di pensiero e rafforzano busto e gambe.


Danza: 6 anni



danza

La danza aumenta la fiducia nei bambini, sviluppa la loro capacità di autoespressione e li indirizza verso un divertimento dettato dalla bellezza dei movimenti.


Calcio: 7/8 anni


Età adatta questa per gli sport di squadra, i bambini cominciano a divertirsi giocando insieme, cominciano a capire che esistono delle regole del gioco da rispettare e cominciano a sviluppare la velocità e la loro capacità respiratoria.





Scopri i prodotti Healthy Fit

Alimenti selezionati per il tuo benessere e la forma fisica

Acquista direttamente online o contattaci per avere maggiori informazioni.



VAI AL CATALOGO