Tutti noi conosciamo l’importanza dei pomodori nella nostra alimentazione, siamo al corrente della ricchezza dei valori nutrizionali di questo ortaggio sempre presente sulle nostre tavole.
I pomodori contengono molecole importanti come carotenoidi, vitamina E e alcuni flavonoidi, ma anche la vitamina C, B6, e B3, gli acidi fenolici e i flavonoidi glicosilati.
Con questo articolo analizzeremo tutte le caratteristiche principali del pomodoro e le sue proprietà.
Cosa sono i pomodori:
La ricerca ha potuto dimostrare già da tempo, l’influenza positiva dei pomodori su tutta una serie di funzioni del nostro corpo.
La pianta del pomodoro è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Solanacee, per crescere ha bisogno di un clima caldo- temperato.
Proprietà nutrizionali dei pomodori:
Con 19 calorie ogni 100g, nei pomodori trovi 94g di acqua, 1 grammo di proteine, 0,2 g di lipidi, 3,4g di carboidrati, 2g di fibre.
I Carotenoidi del pomodoro:
Quello di cui il pomodoro è più ricco è il licopene, responsabile della caratteristica colorazione rossa, antiossidante molto importante, anche perché non si disperde in cottura.
Il suo potere antiossidante è stato messo in relazione all’incidenza ridotta di malattie croniche e degenerative osservata tra le popolazioni mediterranee che consumano tradizionalmente pomodoro.
La buccia del pomodoro contiene alcuni polifenoli
-rutina
-glicoside della quercetina
-glicoside del Kampferolo
I benefici dei pomodori sulla salute:
Il pomodoro è un’ottima fonte di antiossidanti, il licopene insieme all’azione congiunta della vitamina C, della vitamina E, e ai composti fenolici, contribuisce a difendere l’organismo dall’azione dei radicali liberi.
Diuretico naturale:
Perfetto per chi deve dimagrire, il pomodoro, è un alimento povero di calorie, con pochi zuccheri, privo di grassi, costituito principalmente da acqua, presenta grandi effetti dissetanti e remineralizzanti.
Aiuta la funzione dell’intestino:
Grazie al buon contenuto di fibra, il pomodoro aiuta il transito del bolo alimentare.
Aiuta la digestione:
Il pomodoro svolge un’azione di aiuto verso chi presenta difficoltà digestive in virtù del contenuto di acido malico, arabico e lattico.
Protegge la salute degli occhi:
La zeaxantina contenuta nel pomodoro è un carotenoide che contribuisce con le sue proprietà antiossidanti a proteggere la vista, diminuendo il rischio di cataratta.