I benefici del Nuoto
Mantenersi in forma

Prezioso per i bambini, utile a rafforzare la muscolatura e ad irrobustire le ossa, il nuoto migliora la nostra forma fisica e rafforza tutto il nostro corpo, lo sport più consigliato dai medici praticabile ad ogni età.

Ma quali sono i motivi che fanno del nuoto uno degli sport più salutari in assoluto?

Frequenza cardiaca bassa in acqua:



occhialetti

L’effetto immersione è il responsabile dell’abbassamento della nostra frequenza cardiaca mentre nuotiamo.
Entrando in acqua stimoliamo una parte del nostro sistema nervoso responsabile del riposo, che regola anche la gestione inconsapevole della frequenza cardiaca.
La pressione dell’acqua facilita lo scorrimento del flusso sanguigno e agevolando il lavoro svolto normalmente dal cuore.

Perché nuotare fa bene:



vasca

- Lavorando in assenza di gravità è praticamente impossibile incorrere in quelli che possono essere i normali infortuni o traumi come, per esempio, ginocchia che si gonfiano dopo una corsa o caviglie doloranti a causa di una storta.
- Lavorare in piscina aiuta senza dubbio a rafforzare la nostra colonna vertebrale.
- La gabbia toracica ingrandendosi mentre si nuota, tenderà a correggere le leggere deviazioni della colonna esistenti fino a quel momento.
- Il nuoto è consigliato per contribuire ad abbassare i valori di colesterolemia e la riduzione della pressione arteriosa.
- Dopo ogni sessione di allenamento in vasca il nostro cervello rilascia delle endorfine che ci regalano il buon umore.
- Sviluppa la coordinazione nei più piccoli.


Nuoto e massa muscolare:


Grazie all’attrito con l’acqua il nuoto rafforza tutti i gruppi muscolari grandi.
Aiutandoti a sviluppare la massa muscolare, nuotando costantemente avrai un aumento del tuo metabolismo basale.
Allenandoti a rana e stile libero, potrai allenare principalmente i muscoli sia delle braccia che della schiena.


Quanto spesso fa bene nuotare:



tavoletta

Per far si che il nuoto possa giovare al nostro sistema cardiovascolare è consigliabile nuotare almeno 30 minuti almeno 3 volte la settimana.

Quali muscoli lavorano a seconda dello stile:


-Stile rana: Quando nuotiamo a rana alleniamo soprattutto la schiena, ed i glutei supportano i movimenti delle gambe.
Stile dorso: Il dorso permette di allenare soprattutto i muscoli dei glutei e migliora la mobilità della cintura scapolare.
-Stile libero: Attiva molti gruppi muscolari tra cui, il petto, le braccia, le spalle e la parte superiore della schiena.




Scopri i prodotti Healthy Fit

Alimenti selezionati per il tuo benessere e la forma fisica

Acquista direttamente online o contattaci per avere maggiori informazioni.



VAI AL CATALOGO