Hai mai pensato di poter utilizzare in maniera localizzata il freddo, per la cura di alcune condizioni estetiche e mediche?
La crioterapia, “la cura del freddo” trattamento assai efficace che registra un aumento esponenziale del suo utilizzo.
Temperatura raggiunta dall'azoto liquido:
Applicato sulla pelle l’azoto liquido, capace di raggiungere i 196° sotto zero, è in grado di congelare immediatamente la parte lesionata o l’inestetismo da trattare.
Crioterapia e dermatologia:
Questa tecnica è molto utilizzata in dermatologia, per la cura di patologie cutanee, ( verruche virali, condilomi acuminati, cicatrici, alopecia ecc).
La funzione dell’ azoto liquido, nel momento dell’applicazione è quella di creare sulla pelle una ustione da freddo, che genera dei cristalli intracellulari capaci di indurre la morte della cellula stessa causata da uno shock termico.
Benefici e controindicazioni:
Tra i benefici della crioterapia dermatologica o estetica, registriamo sicuramente un più facile smaltimento delle tossine accumulate nell’organismo.
La riduzione della cellulite, contro gli inestetismi scioglie gli accumuli di grasso localizzato, è in grado di accelerare il metabolismo lento, migliora il rilassamento cutaneo e dei muscoli, riduce la stanchezza e l’affaticamento.
Tra le controindicazioni e gli effetti collaterali dopo la seduta registriamo, il possibile rigonfiamento o la formazione di vesciche sulla parte di pelle trattata, ma di solito nell’arco delle 24 ore questo tipo di problematiche spariscono.
A seguito di un trattamento, se ci si espone troppo precocemente alla luce solare, possono comparire delle macchie sulla pelle.
In alcuni casi possono comparire delle bolle siero-ematiche.
Per questo si raccomanda di applicare come prevenzione una crema antibiotica per qualche giorno.