Correre in Inverno
I segreti dell'abbigliamento

Se ami correre e stai cercando il modo giusto per vestirti durante le tue sessioni di corsa nel periodo invernale, questo articolo fa al caso tuo.
Se imparerai ad utilizzare l’attrezzatura giusta nel modo corretto, ti potrai rendere conto da solo di quanto può essere gradevole correre anche a basse temperature, potrai correre senza ammalarti e mantenendo sempre alte le tue prestazioni sportive.


L’intimo adatto per correre:



neve

Appena comincerai a correre potrai da subito notare che il freddo intenso delle giornate invernali, soprattutto se deciderai di allenarti al mattino presto o nel tardo pomeriggio, potrebbe giocarti un brutto scherzo in quanto potrebbe farti passare la voglia di correre se hai peccato nella scelta dei vestiti da indossare.
Regola fondamentale che dovrai seguire è non vestirti troppo, dopo qualche chilometro comincerai a sudare e se avrai esagerato nel vestirti, avrai comunque dei fastidi durante la tua corsa.

La giusta combinazione è abbinare diversi strati di abbigliamento, cerca sempre di mantenere come standard tre strati.
-Intimo adatto: mantiene la pelle asciutta riuscendo a trasportare il sudore all’esterno.
-Strato isolante termico: maglia termica running.
-Protezione dal vento e dal bagnato: giacca running resistente alla pioggia ed efficace contro il vento.


Salvaguardare testa, mani e piedi:



autunno

Nelle sessioni di allenamento cerca sempre di avere un occhio di riguardo per quanto riguarda l’isolamento di testa, mani e piedi poiché sono i punti più difficile da scaldare, ma che se non coperti bene possono farti passare la voglia di correre poiché risentono molto delle temperature rigide.
Quindi munisciti di fasce per le orecchie e per la testa, berretti, calzini running e guanti running.

Corsa al buio in inverno:


In inverno se decidi di allenarti la mattina presto o se decidi di allenarti il tardo pomeriggio, dovrai fare molta attenzione alla mancanza di luce, che potrebbe contribuire a renderti poco visibile e potresti non riuscire a comunicare la tua presenza sulla strada agli altri.
Per questo il nostro consiglio è quello di dotarti di vestiti running riflettenti per essere visibile fino a 100 metri di distanza.


Copri il collo:


Per quanto tu possa adoperarti per coprire il collo dall’aria fredda invernale, correndo e respirando aria fredda, entrerà comunque nella gola con il rischio di raffreddarti, ma è comunque importante mantenere il collo coperto per cercare di non esporlo ad ulteriore freddo, tieni al caldo la gola con l’aiuto di copri collo tecnici, soprattutto nei momenti di recupero.

Per le gambe:


Per i più freddolosi esistono soluzioni dedicate, pantaloni lunghi o stile leggins running sia per lui che per lei, anche se normalmente le gambe anche nei mesi più freddi, non soffrono molto il freddo.


In caso di sudorazione abbondante:

PROVA QUESTA BEVANDA ISOTONICA

Utile dopo un'intensa attività fisica


Scopri i prodotti Healthy Fit

Alimenti selezionati per il tuo benessere e la forma fisica

Acquista direttamente online o contattaci per avere maggiori informazioni.



VAI AL CATALOGO