Burro di arachidi
Una buona idea per la tua dieta

Il burro di arachidi va d’accordo con la dieta? Può essere una buona idea tenerlo all’interno del regime alimentare?
Per capire se questo alimento può o non può comparire in un regime dietetico cominciamo con il parlare della materia prima con cui viene fatto, le arachidi.

Le arachidi
Le arachidi sono semi molto proteici e una preziosa fonte naturale di diverse sostanze utili alla salute come le vitamine E e PP, l'acido folico, l'arginina, il coenzima Q10, fibre e sali minerali, tra cui zinco, potassio, fosforo, manganese, magnesio e rame.
Le arachidi sono antiossidanti naturali molto potenti, al pari delle carote: mantengono giovane l’organismo e preservano la bellezza della pelle.
Sono, però, un alimento molto calorico: 100 grammi di arachidi forniscono 25 grammi di carboidrati, 17 grammi di proteine e 51 grammi di grassi, per un apporto di 594 kcal.
Come puoi vedere, la percentuale di grassi è molto elevata, ma si tratta di grassi monoinsaturi e polinsaturi, quindi di grassi “buoni” per l’organismo, sempre se assunti in maniera calibrata.

Il burro di arachidi
Il burro di arachidi ha valori nutrizionali molti simili alle arachidi, con un simile apporto di proprietà benefiche, in virtù delle quali possiamo dire che, se attentamente bilanciato, può sicuramente stare dentro ogni regime alimentare, anche dietetico.
A patto che si tratti di un burro di arachidi a cui non siano stati aggiunti grassi idrogenati e sale. È proprio questo ciò che accade alla maggior parte dei burri di arachidi presenti in commercio: i grassi idrogenati servono a conferire spalmabilità al prodotto e il sale a migliorarne il sapore e, insieme, in pratica, servono ad aumentarne la “vendibilità”.
Va da sé che, sia per la dieta che per la salute in generale, bisognerebbe limitare al massimo il consumo di questo tipo di prodotti.
Per quanto riguarda il burro di arachidi, fortunatamente, alcuni produttori hanno fatto delle scelte diverse: esistono in commercio anche paste di arachidi prive di queste aggiunte poco salutari e poco amiche della linea.
Questo è il tipo di burro di arachidi che possiamo inserire nella dieta. In che modo?
Potrebbe essere una buona idea consumarne una porzione di 15 grammi la mattina a colazione, ad esempio. È ottimo con la frutta o come crema da spalmare sul pane.
Ma lo puoi utilizzare anche come topping o condimento per arricchire il sapore di piatti sia dolci che salati, sempre con moderazione.

SCEGLI IL TUO BURRO DI ARACHIDI

Scopri i prodotti Healthy Fit

Alimenti selezionati per il tuo benessere e la forma fisica

Acquista direttamente online o contattaci per avere maggiori informazioni.



VAI AL CATALOGO