Aumentare la massa muscolare
I migliori sport da praticare

Se il tuo obiettivo è quello di aumentare la massa muscolare devi concentrarti sulle attività sportive che ti possano garantire questo tipo di risultato.
Non tutti gli sport, infatti, agiscono sulla muscolatura alla stessa maniera: tutti fanno bene, ma non tutti ti aiutano a costruire il corpo che desideri.
E ricorda sempre che, oltre allo sport, per aumentare la massa muscolare è assolutamente necessaria un’alimentazione specifica, ricca di proteine e amminoacidi, assieme al giusto riposo: l’allenamento stimola i muscoli alla crescita, il riposo consente l’aumento della massa muscolare

I 5 sport per aumentare la massa muscolare


1. Sollevamento pesi


Non è di certo una novità: il sollevamento pesi è lo sport per eccellenza di chi vuole aumentare la massa muscolare.
In base agli obiettivi e ai muscoli su cui si deve lavorare, si variano, di volta in volta, esercizi e tipi di pesi.
È fondamentale affidarsi ad un personal trainer specializzato che sa come impostare un programma adeguato, efficiente, funzionale e rispettoso di corpo e salute.

sollevamento pesi

2. Sci di fondo


Lo sci di fondo è l’attività ideale per il potenziamento muscolare di tutto il corpo, delle gambe in particolare.
Questo sport si avvale di molte tecniche, ognuna delle quali mette in movimento molti muscoli; in ogni caso, i più sollecitati sono, ovviamente, quelli degli arti inferiori.
Inoltre, migliora le prestazioni del cuore e dei polmoni, e, altro vantaggio non da poco, si pratica all’aria aperta e permette, quindi, di unire allo sforzo fisico i benefici psicologici dell’attività a contatto con la natura.

3. Pattinaggio


Il pattinaggio, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, comporta un lavoro competo da parte di tutto il corpo.
Il meccanismo fondamentale alla base del pattinaggio è l’equilibrio, per cui i movimenti sono tutti volti alla ricerca di questo equilibrio; nel farlo, viene stimolata la coordinazione dei movimenti e l’elasticità dei muscoli degli arti, sia superiori che inferiori: i muscoli delle braccia si sviluppano perché la loro attività di ricerca dell’equilibrio è continua e i muscoli delle gambe si sviluppano per lo sforzo necessario a provocare lo spostamento.

4. Sport di resistenza


Tutti gli sport detti “di resistenza” sono utili per aumentare la massa muscolare. Fra questi, citiamo la corsa e il ciclismo.

5. Nuoto


Il nuoto è ottimo per aumentare la massa muscolare, ma, a differenza degli altri sport, permette di mantenere elastica la colonna vertebrale.
Rispetto agli sport citati, il nuoto appare come il più “leggero”: effettivamente il corpo in acqua viene percepito come meno pesante e i movimenti si susseguono più semplici, attenuando lo sforzo fisico.

Ma il lavoro c’è, eccome: l’acqua esercita una resistenza che va battuta con un certo impegno da parte dei muscoli. Ecco perché anche il nuoto può essere annoverato fra gli sport che aumentano la massa muscolare.





Scopri i prodotti Healthy Fit

Alimenti selezionati per il tuo benessere e la forma fisica

Acquista direttamente online o contattaci per avere maggiori informazioni.



VAI AL CATALOGO